Floccatura

Di cosa si tratta

La floccatura è una lavorazione che dona alle superfici un tocco di eleganza e raffinatezza, trasformandole in morbide texture vellutate.

Grazie all’applicazione di minuscole fibre, questo processo conferisce un aspetto sofisticato e piacevole al tatto, rendendolo ideale per una vasta gamma di applicazioni.

Il flock

Il flock può essere composto da una vasta gamma di materiali differenti. A seconda del risultato finale desiderato, è possibile selezionare flock di diverse dimensioni e colori.

Che si desideri un effetto vellutato particolarmente morbido o un contrasto cromatico più deciso, il flock si adatta perfettamente a ogni esigenza, regalando un tocco di eleganza e raffinatezza a qualsiasi superficie.

Le quattro fasi in cui si sviluppa il trattamento della floccatura

Fase 1

Applicazione di uno strato adesivo sul prodotto in funzione del materiale di
base.

Fase 2

Applicazione del flock:
Grazie a un campo elettrostatico, le fibre si dispongono in modo ordinato e perpendicolare alla superficie.

Fase 3

Asciugatura del collante con cui si completa la procedura di ”fissaggio” del flock.

Fase 4

Rifinitura degli articoli floccati per rimuovere le fibre in eccesso e definire gli
ultimi dettagli.

Estetica e funzionalità

Le proprietà uniche del flock lo rendono una soluzione versatile per numerose applicazioni.

Oltre all’aspetto estetico, il flock conferisce agli oggetti caratteristiche funzionali, quali ad esempio assorbimento
acustico e delle vibrazioni.